Storie di famiglie illustri, come quelle dei conti di San Ignacio e di Casa More, e di opulenti uomini d'affari circondano l'edificio oggi occupato dall'Hotel Florida, fondato nel 1885. Adattato ai gusti del mercato americano ed europeo, divenne uno degli hotel più rinomati della capitale cubana. L'edificio ospitò un hotel fino al 1952 e negli anni Trenta fu anche sede del Club Británico de La Habana.
Con lo splendore di quei tempi, questo hotel ha ripreso vita in un angolo centrale della via Obispo, circondato da aziende, gallerie d'arte e musei. La bellezza architettonica della costruzione, realizzata nel 1836, insieme alla qualità del servizio offerto dall'hotel, fanno di questo luogo uno dei più privilegiati della città vecchia.
La Odalisca, statua art déco di una donna seminuda, dà il benvenuto ai nuovi arrivati, che si trovano in un bellissimo patio interno in stile spagnolo, con colonne di pietra grezza, lampade dell'epoca e una vetrata realizzata dal maestro Rosa María de la Terga.
Austere nella decorazione, le camere contrastano con i maestosi spazi pubblici dell'hotel. I tetti in travi e i mobili dell'epoca - originali e imitazioni - ricordano il passato coloniale di Cuba. La maggior parte delle camere dispone di balconi con vista su una strada che si rivela una delle più frequentate dell'Avana, a metà strada tra il polo culturale dell'angolo più antico della città. L'hotel si caratterizza anche per il servizio del suo ristorante La Floridana e del piano-bar Maragato.
CANCELLAZIONI: In caso di cancellazione meno di 7 giorni prima dell'arrivo degli ospiti, l'hotel si riserva il diritto di addebitare, come penale, 2 notti del piano prenotato.
NO SHOW: In caso di No Show l'hotel si riserva il diritto di fatturare, a titolo di penale, l'intero soggiorno.