Jeep Safari "NATURE TOUR DI BIRDWATCHING A SENTIERO DEI LOS HONDONES"
Nella vostra visita al Parco Nazionale Ciénaga de Zapata in jeep, potrete contemplare le numerose specie di uccelli migratori ed endemici che giungono in questo meraviglioso sito cubano, le sue formazioni geologiche, le sue splendide barriere coralline e soprattutto le persone che si dedicano alla ricerca e alla cura della flora e della fauna che fanno di questa zona umida una Riserva della Biosfera.
Programma:
Valori dell'area:**¨Sendero di Hondones¨****
L'elenco delle sue ornitofauna ammonta a 212 specie, di cui 86 sono residenti permanenti nel nostro paese, 101 migratorie e 25 bimodali. È importante sottolineare che l'endemismo di 23 di esse costituisce il 95,8% degli uccelli endemici del nostro paese. Sei dei sette generi endemici cubani e tre endemici locali si trovano anche in questa zona: la ferminia (Ferminia cerverai), la gallinuela de Santo Tomás (Cyanolimnas cerverai) e la sottospecie del cabrerito de ciénaga (Torreornis inexpectata inexpectata).
I mammiferi nativi della Ciénaga de Zapata sono rappresentati dagli ordini Rodentia, Chiroptera e Sirenia, e questa è l'unica regione di Cuba dove convivono i tre generi viventi di capromidi: Capromys, Mesocapromys e Mysateles. La conga hutia (Capromys pilorides) è la specie più abbondante della zona e si può vedere soprattutto a Cayo Venado e Cayo Las Vacas, dove hanno rifugi tra le pietre. A Cienaga de Zapata sono state segnalate otto specie di pipistrelli. Il lamantino (Trichechus manatus) è un altro mammifero che abita questa zona umida. È stato segnalato alla foce del fiume Hatiguanico e può essere visto anche in zone con acqua salmastra.
• Consigliato: abbigliamento leggero, costumi da bagno, occhiali da sole, cappelli o berretti, tennis, sandali o scarpe comode, protezione solare e macchina fotografica. • Per il tour raccomandiamo una bottiglia d'acqua.
Politica di cancellazione e no show: