




Tour Privato "VISITE DI UN'INTERA GIORNATA AL TEMPIO DI ABU SIMBEL"
I TEMPLI DI ABU SIMBEL – L'OTTAVA MERAVIGLIA DEL MONDO: Pochi luoghi sulla Terra ispirano tanta meraviglia e riverenza quanto i Templi di Abu Simbel, uno dei più grandi tesori dell'Egitto e un vero capolavoro architettonico del mondo antico. Si ergono maestosi dalle sabbie dorate della Nubia, vicino al confine con il Sudan, questi templi monumentali – scavati direttamente nel fianco della montagna – furono costruiti più di 3.200 anni fa dal potente faraone Ramses II, il sovrano più potente del Nuovo Regno. Il complesso è costituito da due templi mozzafiato: il Grande Tempio di Ramses II, dedicato agli dei Amon-Ra, Ra-Horakhty e Ptah – così come a Ramses stesso – e il Piccolo Tempio di Nefertari, dedicato alla dea Hathor e all'amata regina del faraone, Nefertari. Insieme, si ergono come un simbolo eterno di potere, devozione e arte divina. La facciata del Grande Tempio è uno dei luoghi più iconici dell'Egitto: quattro colossali statue di Ramses II, ciascuna alta oltre 20 metri, sorvegliano l'ingresso con un'aria di maestosità senza tempo. Queste figure maestose sono state meticolosamente scolpite nella roccia, e guardano eternamente verso il sole nascente. All'interno, una serie di vaste camere e santuari adornati con vivaci rilievi e statue colossali narrano le vittorie e il rapporto divino del faraone con gli dei. L'atmosfera all'interno è a dir poco mistica: un dialogo silenzioso tra uomo, arte ed eternità.
Forse la caratteristica più straordinaria di Abu Simbel è il suo allineamento astronomico. Due volte all'anno, il 21 febbraio e il 21 ottobre, i raggi del sole nascente penetrano nel santuario interno del tempio per illuminare le statue di Ramses e degli dei seduti accanto a lui, lasciando in ombra la figura di Ptah, il dio delle tenebre. Questo evento miracoloso, ottenuto grazie alla precisione dell'ingegneria antica, continua a stupire visitatori e studiosi. Proprio accanto sorge il Tempio di Nefertari, di dimensioni più ridotte ma altrettanto magnifico. La sua facciata è ornata da sei statue scolpite nella roccia, quattro di Ramses II e due della sua amata regina – uno dei pochi esempi nell'arte egizia in cui una figura femminile è rappresentata nelle stesse dimensioni del faraone stesso. L'interno del tempio è splendidamente decorato con vivaci rilievi raffiguranti Nefertari in adorazione di Hathor, simbolo di amore, musica e fertilità. Negli anni '60, quando la costruzione della diga di Assuan minacciò di sommergere queste meraviglie sotto le acque sempre più alte del lago Nasser, fu intrapresa una storica operazione di salvataggio, guidata dall'UNESCO. In una sorprendente impresa di ingegneria moderna, i templi furono smantellati e ricollocati pietra per pietra su un terreno più elevato sul vicino altopiano di Abu Simbel, preservandoli per le generazioni future.
Oggi, visitare Abu Simbel è molto più di un viaggio nel glorioso passato dell'Egitto: è un incontro spirituale con il genio, la potenza e l'eredità duratura di un'antica civiltà che ha sfidato il tempo e la natura stessa. Mentre vi trovate di fronte a queste statue colossali, immerse nella luce dorata dell'alba, capirete perché Abu Simbel è spesso definita l'Ottava Meraviglia del Mondo: un luogo dove storia, arte ed eternità convergono.
Itinerario
Partenza la mattina presto dal vostro hotel o dalla vostra nave da crociera ad Assuan a bordo di un moderno pullman con aria condizionata e godetevi un comodo viaggio attraverso i dorati paesaggi desertici della Nubia.
All'arrivo, ammirate i maestosi Templi di Abu Simbel, capolavori dell'antica architettura egizia scavati direttamente nel fianco della montagna oltre 3.000 anni fa. Accompagnati dalla vostra esperta guida egittologa di lingua inglese, scoprite l'affascinante storia di questi colossali monumenti costruiti dal faraone Ramses II in onore di se stesso e della sua amata moglie, la regina Nefertari.
Prendetevi il tempo necessario per esplorare entrambi i templi al vostro ritmo, ammirando le imponenti statue, le intricate sculture e i santuari perfettamente allineati che continuano a stupire i visitatori da tutto il mondo.
Dopo questa indimenticabile esperienza, rilassatevi e godetevi il viaggio panoramico di ritorno ad Assuan, portando con voi il ricordo di una delle meraviglie antiche più impressionanti e maestose dell'Egitto.
Tutte le visite alle diverse strutture e musei hanno la presenza di uno specialista che guiderà il nostro tour, spiegando in dettaglio i significati e la storia delle diverse attrazioni che potremo osservare.
Il tour include
Il tour non include
• Si consiglia di portare con sé abiti leggeri, occhiali da sole, cappellini o cappelli, scarpe da ginnastica o sandali, crema solare e macchina fotografica. • Si consiglia di portare con sé almeno una bottiglia d'acqua, pasti leggeri con dolci e snack.cqua.
Politica di cancellazione e no show: