ESCURSIONE "VISITA AL MUSEO D'ARTE FARAONICA".
Il Museo Egizio del Cairo ospita la più vasta collezione di oggetti del periodo dell'antico Egitto; Possiede più di 136.000 oggetti classificati di diversi periodi della storia egiziana: Tinite, Antico Regno, Medio Regno, Nuovo Regno, Terzo Periodo Intermedio, Tardo, Ellenistico e Romano, superando altri musei non solo per la quantità, ma anche per l'importanza di molti di loro. Si trova nel centro del Cairo, in piazza Tahrir.
Il piano terra, interamente dedicato alla scultura, rilievi dipinti e sarcofagi, è dominato dalle colossali statue di Amonhotep III e della Regina Tie, poste in fondo al grande atrio. Al primo piano è esposto il corredo funebre di Tutankhamon: la maschera e i sarcofagi d'oro, i gioielli, il trono d'oro, le stoviglie di alabastro e i mobili. Le collezioni esposte sono così ricche da non poter essere visitate in un solo giorno.
Dalla campagna militare di Napoleone in Egitto, l'interesse europeo per l'Egitto ha suscitato una vera e propria mania per il faraonico e l'antico.
Nel museo sono esposti oggetti di tutti i periodi dell'antico Egitto: - Periodo predinastico: come vasi di pietra e oggetti funerari. - Antico Regno: come statue, dipinti, rilievi e oggetti mobili. - Nuovo regno: il grande tesoro di Tutankhamon oltre a statue, rilievi e oggetti del periodo di Tal el-Amarna e il sarcofago di Akhenaton, attrezzature funerarie, gioielli, modelli e altri oggetti. - Periodo tardo: Statue, rilievi e corredi funerari. - Periodo greco-romano: Statue e corredi funerari. Sculture di varie epoche sono esposte nei giardini del museo.
Itinerario
Il tour include
Non include