Tour "A SPASSO PER TRINIDAD"
Viaggiate in una macchina del tempo nell'affascinante città di Trinidad, la terza città più antica di Cuba, oggi Patrimonio Culturale dell'Umanità per l'alto grado di conservazione del suo insieme architettonico inquadrato nei secoli XVIII e XIX.
- La visita inizia dalla Piazza Santa Ana, situata all'estremità orientale del Centro Storico, a circa 500 metri dalla Piazza Principale, urbanizzata verso la fine del XVIII secolo e punto di accesso alla Valle de los Ingenios e importante arteria commerciale dell'epoca.
Vi spiccano due edifici, la Ermita de Santa Ana, che fu per molti anni la principale chiesa parrocchiale, la cui costruzione iniziale risale al primo quarto del XVIII secolo, fu ricostruita nel 1812 e la Cárcel Real, un edificio che occupava l'antica prigione reale, fu costruito nel 1844 ed è un importante esponente dell'architettura militare coloniale. - Ci si sposta poi lungo tutta la via Santa Ana Real dove si può ammirare l'antica architettura dei secoli XVIII e XIX, in case molto ben conservate e attualmente abitate dai cittadini della città. Questi edifici conferiscono alla via un'atmosfera particolare, essendo tipici esempi di architettura vernacolare.
- Altri edifici di rilevante importanza che il visitatore può ammirare; per la sua funzione religiosa faremo riferimento a due costruzioni, l'Ermita de la Popa, che dalla sua altezza all'estremità nord, domina la città, deve essere stata costruita tra il 1710 e il 1725, con un ospedale annesso alla stessa.
- Visita alla Plaza de las Tres Cruces, situata all'estremità nord-occidentale del Centro Storico, nel quartiere noto come El Calvario. Al centro del suo ampio spazio si trovano tre croci di legno, installate lì almeno dal 1826 e che erano il punto di arrivo delle processioni cattoliche durante la Settimana Santa e il Corpus Domini, motivo per cui la piazza acquisì rilevanza fin dai primi momenti della conquista e della colonizzazione. In questa piazza si svolgevano diverse manifestazioni simboliche, legate in non pochi casi a celebrazioni religiose che avevano in questa l'ultima stazione, da cui il nome e le Tre Croci che presiedono lo spazio pubblico.
- Trasferimento nel centro storico per un tour a piedi attraverso le vie principali della città, dove si potranno ammirare gli edifici, le piazze e le piazzette più importanti della città tra cui la Plaza Mayor e la Plaza Real del Jigüe.
- Tempo libero a disposizione.
- Ritorno.