1. Home
  2. Escursioni
  3. PENÍNZULA DE ZAPATA
  4. "Passeggiata sul fiume Hatiguanico"

"Passeggiata sul fiume Hatiguanico"

PENÍNZULA DE ZAPATA, MATANZAS
"Passeggiata sul fiume Hatiguanico"
Panoramica

"Passeggiata sul fiume Hatiguanico"

Il fiume Hatiguanico è una delle principali vie di drenaggio della Ciénaga de Zapata, con una profondità di circa 4 metri e una lunghezza di 29 km. Sulle rive del fiume crescono foreste palustri e mangrovie molto ben conservate. La fauna terrestre è costituita principalmente da uccelli acquatici e nell'ambiente marino spiccano l'alosa, la spigola e la cubera.

La nostra proposta è di unirvi a noi in questa gita in barca a motore attraverso le vaste acque del fiume Hatiguanico, considerato l'Amazzonia di Cuba, per questo vi accediamo attraverso un argine di circa 8 chilometri dal punto conosciuto come Hato de Jicarita (Km 104 dell'Autostrada Nazionale). Durante il viaggio potrete apprezzare esuberanti mangrovie e una flora e fauna diversificata di pesci, uccelli acquatici, rettili e mammiferi. Potrete visitare la sorgente del fiume e fare un bagno rinfrescante nelle sue sorgenti cristalline.

Valori della zona

La Ciénaga de Zapata è il territorio più umido di Cuba e uno dei più grandi dell'America Latina e dei Caraibi, approvato dall'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura come Riserva della Biosfera e dichiarato anche sito di Ramsar.

La flora e la fauna sono molto varie: la ornitofauna ammonta a 212 specie, di cui 86 sono residenti permanenti nel nostro paese, 101 migratorie e 25 bimodali. È importante sottolineare che l'endemismo di 23 di essi costituisce il 95,8% degli uccelli endemici del nostro Paese. In questa zona si trovano anche sei dei sette generi endemici cubani e tre endemici locali: la ferminia (Ferminia cerverai), la gallinuela de Santo Tomás (Cyanolimnas cerverai) e la sottospecie del cabrerito de ciénaga (Torreornis inexpectata inexpectata).

I mammiferi nativi della Ciénaga de Zapata sono rappresentati dagli ordini Rodentia, Chiroptera e Sirenia, e questa è l'unica regione di Cuba dove convivono i tre generi viventi di capromidi: Capromys, Mesocapromys e Mysateles. La conga hutia (Capromys pilorides) è la specie più abbondante della zona e si può vedere soprattutto a Cayo Venado e Cayo Las Vacas, dove hanno rifugi tra le pietre. A Cienaga de Zapata sono state segnalate otto specie di pipistrelli. Il lamantino (Trichechus manatus manatus) è un altro mammifero che abita questa zona umida; è stato segnalato alla foce del fiume Hatiguanico ed è visibile anche in zone con acqua salmastra.

Dettagli dell'escursione

  • L'escursione viene effettuata in compagnia di una guida locale.
  • Livello di difficoltà: Basso
  • Durata: 2 ore
  • Giro in barca a motore sul fiume Hatiguanico.
  • Tempo di nuoto alle sorgenti del fiume.
  • Spuntino incluso (spuntino + liquido)

Importante: Questo tour non include il trasferimento.

  • Si consiglia: abbigliamento leggero, occhiali da sole, cappelli o berretti, tennis, sandali o scarpe comode, borraccia, crema solare, repellente per insetti e macchina fotografica.

Ulteriori informazioni

  • 2 hrs
  • Before 15.00 hrs
  • Guida turistica inclusa
  • Adatto alle famiglie
  • Offerto nelspagnolo e inglese

Opzioni e disponibilità

Showing 1 options

Escursione collettiva

Escursione di gruppo, con servizio di guida in diverse lingue Rinfreschi inclusi
Senza trasportoPartenze giornaliere
31,00 USD

Politiche e condizioni

Politica di cancellazione

  • Per le cancellazioni effettuate 48 ore prima dell'orario di partenza del tour, verrà applicata una penale pari al 50% della tariffa del tour.
  • In caso di no-show, il 100% del prezzo del tour sarà scontato.