Cuba e Messico uniti: il tuo viaggio di andata e ritorno attraverso due paesi affascinanti.
Questo tour di 15 giorni "Tesori dei Caraibi" vi porterà alla scoperta delle gemme nascoste di Cuba e Messico, offrendo un mix di attrazioni culturali e natura mozzafiato. La vostra avventura inizia nella vivace capitale, l'Avana. Qui, passeggerete per l'affascinante centro storico e vi godrete un nostalgico giro in auto d'epoca. L'Avana vi affascinerà con il suo mix unico di storia, cultura e vita vivace. Successivamente, vi dirigerete verso i rigogliosi campi di tabacco della Valle di Viñales, dove esplorerete la misteriosa Cueva del Indio (Grotta dell'Indio) e vi immergerete nella natura spettacolare. A Cienfuegos, un giro in barca sulla pittoresca Baia dei Porci (Playa Larga) vi regalerà panorami indimenticabili, per poi proseguire verso Trinidad, dove potrete immergervi nello splendore coloniale e rilassarvi sulle spiagge di sabbia bianca dei Caraibi.
Dopo una settimana ricca di attrazioni cubane, il viaggio prosegue in Messico. Esplorerai le antiche rovine di Chichén Itzá, le colorate città di Mérida, Izamal e Valladolid e i maestosi siti Maya di Cobá e Tulum. Rimarrai incantato dalla ricca cultura e storia del Messico. Il tuo viaggio culminerà a Playa del Carmen, dove trascorrerai gli ultimi giorni sotto il sole della Riviera Maya, godendoti cultura e relax. Questo tour offre la perfetta combinazione di cultura, natura e relax, permettendoti di scoprire gli aspetti più belli di Cuba e del Messico. Non dimenticherai mai la ricchezza di esperienze con i punti salienti dei Caraibi – promesso!
Panoramica del viaggio:
Questo tour di gruppo di 15 giorni tra Cuba e Messico combina lusso, avventura e relax. Vivi la vibrante atmosfera dell'Avana, esplora Viñales, Cienfuegos e Trinidad e scopri la storia di Cuba. Prosegui il tuo viaggio in Messico: visita i siti Maya di Chichén Itzá e Cobá e goditi il fascino di Mérida e Valladolid. Concludi il tuo viaggio rilassandoti sulle spiagge di Playa del Carmen.
Trasferimento opzionale IN / OUT:
Il tuo arrivo a L'Avana segna l'inizio di un'esperienza vibrante e storica! Ecco una guida rapida per sfruttare al meglio il tuo primo giorno libero in città:
Sistemazione: Hotel a L'Avana - Standard 5. Goditi i comfort del tuo hotel mentre ti sistemi. Molti hotel di questa categoria sono situati in posizione centrale, ideali per essere esplorati a piedi.
Suggerimenti per il tuo tempo libero: Dedica una giornata alla scoperta dell'Avana. Ecco alcuni dei luoghi più iconici da visitare:
Consigli utili per il primo giorno:
Il tuo secondo giorno all'Avana promette di essere indimenticabile! Ecco una panoramica dettagliata per aiutarti a sfruttarlo al meglio: Itinerario giornaliero: Colazione in hotel. Inizia la giornata con una tipica colazione cubana. Passeggiata guidata nel centro storico. Incontra la tua guida nella hall dell'hotel. Sarai accompagnato alla scoperta dell'Avana Vecchia, patrimonio mondiale dell'UNESCO. I punti salienti del tour a piedi della città includono Plaza de Armas: la piazza più antica dell'Avana, circondata da edifici coloniali; Plaza de la Catedral: famosa per l'imponente Cattedrale di San Cristóbal; Plaza Vieja: piena di vita, ristoranti, street art e architettura restaurata; e Calle Obispo: una strada pedonale ricca di negozi, caffè e arte. Successivamente, visiterai il Museo del Rum Havana Club, dove potrai scoprire il tradizionale processo di produzione del rum cubano. Al termine del tour, potrai gustare una degustazione.
Prosegui con un tour in auto d'epoca. Sali a bordo di un'auto d'epoca decappottabile ed esplora l'Avana moderna alla scoperta del Malecón, di Plaza de la Revolución, del quartiere Vedado, dell'Hotel Nacional e dell'elegante Quinta Avenida a Miramar. Sarà senza dubbio l'occasione perfetta per scattare foto e vivere l'essenza del passato cubano con stile.
Serata libera all'Avana. Ristoranti consigliati per la cena:
Goditi la vita notturna dell'Avana. Ti interessa ascoltare musica dal vivo o assistere a uno spettacolo di salsa? Alcune opzioni:
Benvenuti nel paradiso naturale della Cuba occidentale! Oggi vi lascerete alle spalle la vivace Avana per immergervi nella tranquillità e nella bellezza rurale della Valle di Viñales, una delle regioni più belle di Cuba. Itinerario di oggi: Colazione in hotel a L'Avana. Assicuratevi di fare una buona colazione prima del viaggio, poiché il viaggio in auto o in autobus per raggiungere Viñales può durare dalle 2,5 alle 3 ore. Viaggio in auto verso Viñales: Godetevi il paesaggio mentre lasciate l'ambiente urbano ed entrate nella regione agricola più pittoresca del paese. La vostra prima tappa sarà Casa del Veguero. Scoprite direttamente dai produttori come viene coltivato, raccolto e stagionato il tabacco cubano, osservate i secaderos (tabaccherie) e, se siete fortunati, potreste persino vedere un torcedor (sigaroio) in azione. Opportunità di acquistare sigari artigianali direttamente dal produttore. La seconda tappa sarà la Cueva del Indio, un tour di un impressionante sistema di grotte, in parte a piedi e in parte in barca lungo un fiume sotterraneo, un luogo perfetto per scattare foto delle formazioni di stalattiti e stalagmiti.
Arrivo a Viñales. Check-in in hotel (categoria 2, standard). Nonostante la sua semplicità, molte sistemazioni a Viñales offrono un'atmosfera accogliente e viste spettacolari sui mogotes (formazioni montuose uniche della zona).
Suggerimenti per il pomeriggio o il giorno successivo a Viñales: Viñales è ideale per le attività all'aperto. Ecco alcuni suggerimenti in base al vostro livello di energia e ai vostri interessi:
Consiglio per trascorrere una notte a Viñales:
Il tuo viaggio di oggi combina natura, storia e architettura, passando dai paesaggi verdeggianti di Viñales all'elegante Cienfuegos, una perla del sud di Cuba con una forte eredità francese. Ecco un riassunto completo della tua giornata! Il tuo itinerario: Viñales - Baia dei Porci - Cienfuegos. Partenza al mattino dopo la colazione in hotel a Viñales. Preparati per un viaggio di circa 6-7 ore in totale, con un'indimenticabile sosta alla Baia dei Porci. Arrivo a: Baia dei Porci e Laguna del Tesoro. Situata sulla penisola di Zapata, questa zona è ricca di storia e biodiversità. Gita in barca alla Laguna del Tesoro, accessibile da Guamá, un villaggio turistico ricostruito con case Taino. Naviga tra mangrovie e canali naturali. Scopri la flora e la fauna locali: lamantini, aironi e altro ancora. Visita facoltativa alla Fattoria dei Coccodrilli. Come dato storico, è importante sapere che la Baia dei Porci fu teatro del fallito tentativo di invasione di Cuba da parte di esuli cubani addestrati dalla CIA nel 1961. Pranzo incluso nella zona della Penisola di Zapata, possibilmente in un paladar locale o in un ristorante turistico con vista sul mare.
Nel pomeriggio, arrivo a Cienfuegos, soprannominata "La Perla del Sud". Cienfuegos è nota per la sua architettura neoclassica e l'atmosfera tranquilla. Tempo libero per esplorare le principali attrazioni della città. Alcuni suggerimenti per sfruttare al meglio il pomeriggio:
Pernottamento: hotel a Cienfuegos, categoria 4★ standard, con colazione e pranzo inclusi.
Suggerimenti per cenare nella città di Cienfuegos. Cienfuegos è nota per la sua cucina creola a base di pesce fresco. Ecco quattro eccellenti paladares:
Oggi vi aspetta una giornata all'insegna della natura lussureggiante e della cultura coloniale! Il viaggio da Cienfuegos a Trinidad è relativamente breve, ma ricco di paesaggi meravigliosi ed esperienze indimenticabili. L'itinerario della giornata vi porterà da Cienfuegos al Parco Naturale El Cubano e poi a Trinidad. Al mattino, partenza da Cienfuegos. Dopo la colazione in hotel, dirigetevi verso est verso Trinidad, con una sosta speciale lungo il percorso per ammirare l'ambiente naturale dei Monti Escambray. La vostra prima tappa sarà il Parco El Cubano a Topes de Collantes, sui Monti Escambray. Situato appena fuori Trinidad, questo parco offre un perfetto mix di foresta pluviale, fiumi e cascate. Nel parco, farete una leggera escursione lungo il Sentiero El Cubano, che attraversa foreste tropicali e ponti sospesi. Concluderete il vostro tour alla Cascata Javira, dove potrete fare un tuffo nelle sue fresche acque (si prega di portare costume da bagno e asciugamano). Il pranzo sarà servito in un ristorante locale con cucina tradizionale cubana e prodotti freschi locali.
Nel pomeriggio, arrivo a Trinidad. Dopo la passeggiata e il pranzo, proseguimento per Trinidad, una delle città coloniali meglio conservate dei Caraibi.
Pernottamento in hotel (standard 3 stelle). Alcuni hotel a Trinidad sono in stile rustico o coloniale. È comune anche soggiornare in case private a 3 stelle, che offrono un servizio personalizzato e un'atmosfera familiare.
Consigli per la serata a Trinidad: Trinidad si anima al tramonto con musica dal vivo, strade acciottolate e bar animati. Consigli:
Oggi vi aspetta un perfetto mix di storia coloniale e relax caraibico! Trinidad è un gioiello architettonico e culturale di Cuba e questa giornata offre un'esperienza completa: esplorate il suo centro storico e poi godetevi il mare. L'itinerario della giornata include una visita a Trinidad e alla spiaggia di Ancón. Colazione in hotel e sarete carichi per un'intera giornata: frutta tropicale, pane, uova, caffè cubano forte... e siete pronti per esplorare! Al mattino, parteciperete a una visita guidata del centro storico di Trinidad. Una delle città coloniali meglio conservate del continente, Trinidad è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1988. La sua atmosfera sospesa nel tempo e le strade acciottolate vi trasporteranno indietro al XIX secolo. I punti salienti del tour includeranno Plaza Mayor: il cuore della città, circondata da palazzi coloniali, musei e palme; il Museo Romantico (Palacio Brunet): la residenza del XIX secolo di una famiglia aristocratica con mobili d'epoca e splendide viste dal balcone; la Chiesa Parrocchiale della Santissima Trinità: monumentale e storica; e le gallerie d'arte e i negozi di artigianato, in particolare ricami, ceramiche e arte locale. Un consiglio: non dimenticate di visitare anche Calle Amargura e la Casa de la Trova, luoghi ricchi di vita musicale.
Nel pomeriggio, potete visitare facoltativamente la spiaggia di Ancón, a sud di Trinidad. Dopo il tour, è il momento di rilassarsi sulla costa. La spiaggia di Ancón, a soli 15-20 minuti di auto dal centro di Trinidad, ha acque calde, sabbia bianca e acque turchesi, ideali per nuotare o rilassarsi. Avrete anche la possibilità di noleggiare ombrelloni, sorseggiare un cocktail o provare sport acquatici come lo snorkeling o il kayak. Playa María Aguilar (meno conosciuta), è più tranquilla e rustica, perfetta per un'atmosfera rilassata senza la folla. Rientro in hotel e cena inclusa. Godetevi una cena tradizionale cubana presso il vostro alloggio. Molti hotel o case private a Trinidad servono piatti tipici come maiale arrosto, ropa vieja, tostones e dolci cubani come caramelle al cocco o casquitos di guava.
C'è altro da esplorare a Trinidad? Se desiderate prolungare la giornata, partecipate all'escursione facoltativa alla Valle de los Ingenios (Valle degli Zuccherifici), un luogo perfetto per una gita di un giorno più avanti nel vostro viaggio. Questa ex regione di canna da zucchero vanta punti panoramici, torri coloniali come la Torre Iznaga e resti di piantagioni del XIX secolo.
Il tuo viaggio sta per concludersi, ma ti aspettano ancora una giornata ricca di storia e un'ultima notte all'insegna del ritmo unico dell'Avana. Ecco un riassunto dettagliato del tuo viaggio. Il tuo itinerario ti porterà da Trinidad a Santa Clara, per poi proseguire per L'Avana. Colazione in hotel a Trinidad. Inizia la giornata con una ricca colazione e preparati per un trasferimento di circa 6-7 ore, con una sosta storica lungo il percorso. La tua prima tappa è Santa Clara, una città profondamente legata a Che Guevara, sia per la sua eredità che per gli eventi della Rivoluzione. A Santa Clara potrai visitare il Mausoleo di Che Guevara e il Monumento al Treno Corazzato. Piazza Ernesto Che Guevara: qui troverete il mausoleo, dove riposano i resti di Che Guevara e di molti altri combattenti rivoluzionari, il Museo del Che: documenti, foto ed effetti personali del comandante, e poi il Monumento al Treno Blindato: un omaggio a una delle azioni decisive condotte da Che Guevara nella conquista della città nel 1958. Tempo di visita stimato: da 1,5 a 2 ore.
Proseguite il vostro viaggio verso L'Avana. Dopo aver visitato Santa Clara, riprenderete il viaggio verso la capitale cubana. A seconda del traffico, arriverete all'Avana nel tardo pomeriggio o in serata. Check-in presso il vostro hotel a 5 stelle, ideale per concludere il vostro viaggio nel comfort e nell'eleganza.
Ultima notte a Cuba: musica, cultura e ritmo. Questa è la vostra occasione per salutare l'isola con stile! Ecco alcuni suggerimenti per gusti diversi: Spettacoli classici e cabaret:
È ora di concludere la tua avventura cubana e iniziare un nuovo capitolo nei Caraibi messicani! Il tuo trasferimento da L'Avana a Cancún ti porterà da un'isola ricca di storia a una destinazione costiera ricca di spiagge paradisiache e cultura antica. L'itinerario della giornata ti porterà da L'Avana a Cancún. Trasferimento all'aeroporto internazionale José Martí dell'Avana. Assicurati di partire con sufficiente anticipo per il volo (almeno 3 ore prima). Ricorda di avere a portata di mano il passaporto valido, la carta turistica cubana (da presentare alla partenza), il biglietto aereo e la dichiarazione doganale/di immigrazione per il Messico. Arrivo all'aeroporto internazionale di Cancún. All'atterraggio, passerai i controlli di immigrazione e dogana. Accoglienza all'aeroporto di Cancún. Il tuo rappresentante locale ti aspetterà all'uscita con un cartello o un segnale chiaro per il trasferimento diretto in hotel. I paesaggi che vi aspettano nei prossimi giorni a Cancún: spiagge di sabbia bianca con acque cristalline, mangrovie e lagune, come Laguna Nichupté, vicine rovine Maya come El Rey o Tulum, o resort e vita notturna nella Zona Hotelera.
Pernottamento a Cancún: hotel standard a 3 stelle (con colazione). Una volta sistemati, potrete dedicare il resto della giornata al riposo o all'esplorazione dei dintorni. Anche se il vostro alloggio non è all-inclusive, molti hotel a 3 stelle a Cancún sono vicini alla spiaggia e offrono accesso a ristoranti e bar nelle vicinanze.
Cose facoltative da fare il primo giorno a Cancún:
Preparatevi per una giornata ricca di meraviglie archeologiche e cultura coloniale! Oggi, viaggerete dalle spiagge caraibiche di Cancún al cuore del mondo Maya dello Yucatan con una visita a una delle Nuove Sette Meraviglie del Mondo: Chichén Itzá, seguita da un pomeriggio nell'affascinante città bianca di Mérida. L'itinerario della giornata vi porterà da Cancún al sito archeologico di Chichén Itzá e poi proseguirà per la storica città di Mérida. Partite presto da Cancún per evitare il caldo e la folla. Il viaggio per Chichén Itzá durerà circa 2 ore e mezza. Visitate Chichén Itzá, uno dei siti archeologici più importanti della Mesoamerica e patrimonio mondiale dell'UNESCO. Le principali strutture da vedere nel sito includono la Piramide di Kukulcan (El Castillo), un osservatorio astronomico e un centro cerimoniale. Durante gli equinozi, il gioco di luci e ombre crea l'illusione di un serpente che scende, il Tempio dei Guerrieri e le Mille Colonne, il Campo da Gioco della Palla, il più grande della Mesoamerica, il Cenote Sacro e l'Osservatorio (El Caracol). Consigliamo di portare un cappello, crema solare, acqua e scarpe comode. Se viaggiate con una guida, l'esperienza sarà molto più arricchente. Il pranzo è facoltativo e di solito viene organizzato vicino al sito archeologico, in un ristorante tipico dello Yucatan (opzioni come cochinita pibil, zuppa di lime o pollo marinato).
Nel pomeriggio, proseguirete il vostro viaggio verso Mérida. Ci vorranno circa 1,5-2 ore da Chichén Itzá. All'arrivo, check-in presso il vostro hotel a 3 stelle a Mérida. Dopo una breve pausa, esplorerete Mérida per la prima volta. La capitale dello stato dello Yucatán, conosciuta come "la Città Bianca", ha un bellissimo centro coloniale con una forte influenza spagnola. Luoghi consigliati nel centro storico: Plaza Mayor (Plaza Grande): il punto centrale della città, circondato da edifici storici; Cattedrale di San Ildefonso: la cattedrale più antica del Messico (XVI secolo); Casa Montejo: un classico esempio di architettura plateresca; e il Palazzo del Governo: con affreschi raffiguranti la storia Maya. Un nuovo consiglio: potete esplorare l'intero centro a piedi. Nel pomeriggio, l'atmosfera è fantastica, con artisti di strada e mercatini artigianali.
Cena facoltativa e rilassante a Mérida. Gustate la cucina dello Yucatan in un ristorante locale. Suggerimenti:
Oggi vivrai una delle esperienze più autentiche dello Yucatan! Dal fascino storico di un'hacienda coloniale alla magica serenità di un cenote, questa giornata combina cultura, storia e natura in un mix unico. Itinerario di oggi: Mérida - Hacienda Yaxcopoil - Cenote - Mérida. Colazione in hotel. Gusta una tipica colazione yucateca, che potrebbe includere panuchos, huevos motuleños o frutta tropicale fresca, a seconda della sistemazione. Ricaricati per la giornata. Visita l'Hacienda Yaxcopoil, situata a circa 30-40 minuti a sud di Mérida. Yaxcopoil è stata una delle grandi haciendas di henequen del XIX e dell'inizio del XX secolo. Oggi è conservata come museo, consentendoti di visitare le sue stanze originali, i giardini e le aree di produzione. Durante il tour, vedrete la casa principale: mobili originali, piastrelle antiche e soffitti alti, i macchinari per l'henequen - l'"oro verde" che ha dato impulso all'economia dello Yucatán - la sua cappella, i giardini e i cortili interni. Un primo consiglio: è ideale per la fotografia e per scoprire lo stile di vita della nobiltà rurale dell'epoca. Proseguite con una visita e una nuotata in un cenote. Dopo il tour culturale, immergetevi nella natura con un tuffo in uno dei cenote vicini, formazioni rocciose uniche nella penisola dello Yucatán. Visiterete il cenote X'batún (aperto, circondato dalla vegetazione), molto accessibile, tranquillo e perfetto per nuotare o galleggiare in pace. Cosa portare? Costume da bagno, asciugamano, sandali o scarpe da acqua, un cambio leggero di vestiti, crema solare biodegradabile (se consentita) e una macchina fotografica impermeabile, se ne avete una.
Nel pomeriggio, ritorno a Mérida. Avrete tempo libero per riposare, passeggiare in centro o sorseggiare un drink sulle terrazze della città. Suggerimenti facoltativi per l'esplorazione serale:
Oggi visiterai due dei Pueblos Mágicos (Città Magiche) più iconici del Messico sud-orientale: Izamal, la città gialla, e Valladolid, un gioiello coloniale nel cuore dello Yucatán. Questa giornata combina storia, gastronomia, spiritualità e colore locale. Itinerario di oggi: Mérida – Izamal – Valladolid. Gusta la colazione a Mérida. Goditi una colazione anticipata in hotel e preparati per una giornata piena di scoperte. Al mattino: Visita a Izamal, "La città delle colline", situata a 1 ora e 20 minuti da Mérida. Izamal è famosa per la sua architettura dipinta di giallo, le strade acciottolate e il mix di storia preispanica e coloniale. Cose da fare a Izamal: Il Convento di San Antonio de Padua: costruito su una piramide Maya, con l'atrio più grande dell'America Latina. Giovanni Paolo II visitò nel 1993 la Piramide Kinich Kakmó: puoi salirci per una vista panoramica della città. Godetevi un giro in carrozza trainata da cavalli: un modo affascinante per esplorare il centro, visitate il Mercato Municipale: ideale per provare la zuppa di lime, le sopes di chaya o una bevanda di mais come il pozol. Un consiglio: Izamal è il posto ideale per acquistare prodotti artigianali locali, come tessuti ricamati, amache e ceramiche. Pranzo tradizionale a Izamal (facoltativo). Consigli: Kinich Izamal: cucina yucateca con un'atmosfera coloniale all'aperto. Provate i panuchos, il nero ripieno o i pibinales (tamales al forno).
Nel pomeriggio, arrivo a Valladolid, "La Sultana d'Oriente", situata a 1 ora e mezza da Izamal. Valladolid è una città vivace e colorata con influenze coloniali e Maya, famosa per la sua ospitalità, l'architettura e la vicinanza ai cenote. Cosa vedere e fare a Valladolid: passeggiata nel centro storico: Plaza Francisco Cantón, la Chiesa di San Servacio e Calle de los Frailes, il Convento di San Bernardino da Siena. Splendido al tramonto, nuotate nel Cenote Zací (in centro città): ideale per rinfrescarsi se il tempo lo permette.
In serata, cena facoltativa a Valladolid. Piatti tipici da provare: Cochinita Pibil (cotta sottoterra con achiote), Longaniza de Valladolid, Poc chuc (maiale marinato e arrosto) o le deliziose Chaya Sopes con queso de bola (formaggio a forma di palla). Concludete la giornata con una cena tradizionale in uno di questi accoglienti locali: Consigli:
Pernottamento a Valladolid: hotel 4 stelle standard. Dopo cena, godetevi la tranquilla atmosfera del centro città o una passeggiata sotto le luci coloniali. Molti boutique hotel offrono incantevoli terrazze e patii interni.
Oggi è uno dei giorni più spettacolari del tuo viaggio in Messico! Due antiche città Maya ti aspettano: Cobá, circondata dalla giungla, e Tulum, affacciata sullo scintillante Mar dei Caraibi. Abbinata a un pomeriggio in spiaggia, sarà una giornata da ricordare. Itinerario di oggi: Valladolid – Cobá – Tulum. Colazione a Valladolid e, al mattino, partenza per le rovine di Cobá, situate a 1 ora e 15 minuti a sud di Valladolid. Cobá era una delle più grandi città Maya del suo tempo, con una vasta rete di passerelle sopraelevate (sacbés) e circondata dalla giungla. Da non perdere a Cobá: la Piramide di Nohoch Mul, la più alta della penisola (42 m). Sebbene la salita possa essere attualmente limitata per motivi di conservazione, quando aperta, offre viste impareggiabili sulla giungla, sulla rete di Sacbés (sentieri bianchi): puoi esplorarla in bicicletta o in triciclo con una guida locale, e sul Lago Macanxoc: un luogo pittoresco vicino alle rovine. Consiglio: portate repellente biodegradabile, acqua, un cappello e scarpe comode. Il sito è spazioso e spesso caldo. Pranzo (facoltativo, vicino a Cobá)
Nel pomeriggio, visita alle rovine di Tulum e alla spiaggia. La città di Tulum si trova a 45 minuti a sud-est di Cobá. Il sito archeologico di Tulum, un antico porto Maya, è famoso per la sua spettacolare posizione di fronte all'oceano. Cosa vedere sul sito: il Tempio del Dio del Vento, il Tempio degli Affreschi e El Castillo: arroccato sulla scogliera, con viste spettacolari sui Caraibi. Consiglio: arrivate prima delle 16:00 per sfruttare al meglio la luce del giorno ed evitare la chiusura.
Dopo la visita archeologica, godetevi le spiagge vicine e rilassatevi sulla spiaggia di Tulum: Playa Paraíso: a pochi passi dal sito archeologico, ideale per nuotare o rilassarsi, o Playa Pescadores: più tranquilla e con piccole barche da pesca.
Pernottamento a Tulum - Hotel Standard 3 stelle. Check-in in hotel. Molte sistemazioni nella città di Tulum o nella zona alberghiera hanno uno stile bohémien, eco-chic o boutique, perfetto per una serata rilassante.
Consigli per la cena a Tulum:
Oggi il tuo viaggio continua con il meglio dei Caraibi messicani: la storia Maya, le spiagge turchesi e la vivace vita costiera di Playa del Carmen! È una giornata ideale per immergersi nella storia e concludere con un ritmo rilassato e viste del tramonto. Itinerario giornaliero: Tulum - Rovine di Tulum + Spiaggia - Playa del Carmen. Colazione in hotel a Tulum. Inizia la giornata con una colazione tropicale per ricaricarti di energia. Le opzioni tipiche includono frutta fresca, succhi naturali, uova in qualsiasi modo o chilaquiles. Al mattino, visita le rovine di Tulum. Se non le hai esplorate ieri, questo è il momento perfetto per visitare uno dei siti archeologici più fotogenici al mondo. La zona archeologica di Tulum. Cosa vedere: El Castillo, il Tempio del Dio Discendente e le antiche mura a picco sul mare con accesso diretto alla spiaggia del sito archeologico, se aperta. Si consiglia di arrivare prima delle 9:00 per evitare il caldo e la folla. Consiglio: porta con te crema solare biodegradabile, un cappello e acqua. Indossa scarpe comode per camminare tra pietre e sabbia.
A mezzogiorno: Spiaggia e relax. Dopo le rovine, prendetevi del tempo per riposarvi e nuotare in una delle spiagge vicine. Opzioni consigliate: Playa Paraíso: Ideale per rilassarsi con viste spettacolari. Ci sono lettini e ristoranti sulla spiaggia. Playa Pescadores: Un po' più tranquilla e perfetta per foto o snorkeling. Potete pranzare in riva all'oceano in punti consigliati come Villa Pescadores (pesce fresco) o Mezzanine Thai (cucina tailandese elegante ma informale con vista sull'oceano).
Pomeriggio: Trasferimento a Playa del Carmen, circa 1 ora tramite la Federal Highway 307. Arrivo e check-in presso il vostro hotel a 3 stelle standard a Playa del Carmen.
Sera: Cena e bar al tramonto. Playa del Carmen offre una variegata offerta gastronomica e una vivace vita notturna. Iniziate con una cena in riva all'oceano, poi spostatevi in un bar con musica o cocktail. I nostri migliori suggerimenti per la cena:
Consigli sui bar per concludere la serata: Bar consigliati:
Sei arrivato al tuo ultimo giorno in paradiso! Oggi è tutto dedicato al divertimento senza fretta, con i piedi nella sabbia, un margarita in mano o passeggiando per le strade colorate di Playa del Carmen. Ecco una guida leggera e flessibile per concludere il tuo viaggio in bellezza: goditi il tuo ultimo giorno a Playa del Carmen a tuo piacimento e, facoltativamente, rilassati, fai shopping e mangia bene. Mattina: spiaggia, riposo e Mar dei Caraibi. Porta con te un libro, gli occhiali da sole e goditi l'acqua cristallina per l'ultima volta. Inizia la giornata con calma in una delle spiagge vicino al tuo hotel, come:
A mezzogiorno: tempo per lo shopping e i souvenir sulla Quinta Avenida. Passeggia lungo la famosa Quinta Avenida, una strada pedonale fiancheggiata da negozi, gallerie e negozi di artigianato. Idee per lo shopping: amache, tessuti ricamati o abiti boho, cioccolato artigianale o caffè messicano, artigianato Maya, gioielli in argento o statuette in ossidiana, tequila, mezcal o vaniglia naturale (scegliete prodotti autentici!). Un ultimo consiglio: contrattate educatamente nei piccoli negozi. Portate contanti, anche se molti accettano carte.
Pranzo leggero (facoltativo). I nostri consigli migliori:
Nel pomeriggio libero, potete: tornare in spiaggia per rilassarvi, godervi la piscina dell'hotel, sorseggiare un cocktail in riva al mare o fare un'ultima passeggiata sul lungomare o un giro in bicicletta.
Sera: cena messicana facoltativa per salutare il Messico. Opzioni consigliate:
Per concludere la vostra vacanza in bellezza: (Facoltativo): concedetevi un brindisi finale e una serata di festa:
La fine di questo meraviglioso viaggio tra Cuba e Messico è arrivata! Dopo giorni di storia, cultura, spiagge paradisiache e sapori autentici, oggi è il momento di chiudere il capitolo in pace e, se lo desiderate, con un sorriso sulla spiaggia. Il vostro ultimo giorno è arrivato: Playa del Carmen ➝ Aeroporto Internazionale di Cancún. Godetevi una colazione tranquilla in hotel. Potrebbe essere il momento giusto per rivedere i vostri souvenir o cartoline, fare un po' di shopping veloce nei pressi dell'hotel o scattare le ultime foto dei dintorni o del mare. Trasferimento aeroportuale (facoltativo a spese del cliente) con un viaggio per l'aeroporto di Cancún di circa 1 ora. (Orario di partenza consigliato: almeno 3 ore prima del volo). Il servizio di trasferimento può essere privato, condiviso o prenotato tramite l'hotel (chiedere alla reception se non è incluso).
Hai più tempo o desideri prolungare il tuo viaggio? Se decidete di fermarvi più a lungo, ecco alcune idee da esplorare in autonomia:
Ultimo consiglio di viaggio: Prima di partire, controllate i vostri documenti (passaporto, biglietti, prenotazioni), confermate l'orario di partenza e il numero del volo e assicuratevi di avere souvenir fragili o di valore nel bagaglio a mano.
Grazie per aver viaggiato con noi! Buon viaggio di ritorno... o verso la vostra prossima avventura! Porterete con voi:
Fine del programma.