Questo piccolo hotel leggendario è stato fondato da un emigrante russo (una principessa) ed ex ballerino Mima Rubenskaya o "La Rusa de Baracoa". Si era stabilita a Baracoa dopo essere fuggita dalla Rivoluzione nel 1917, all'età di sei anni. Eccolo in bianco e nero incorniciato nel muro della hall.
La russa trasformò la sua casa a tre piani in un hotel - chiamato Miramar - nel 1953. Si presume che vi soggiornarono diversi illustri ospiti, tra cui Errol Flynn e il poeta Nicolás Guillén. Nel corso degli anni La Rusa divenne un partecipante attivo alla politica rivoluzionaria cubana e in seguito rimasero anche Fidel Castro, Raúl Castro e Che Guevara.
CANCELLAZIONI: In caso di cancellazione meno di 7 giorni prima dell'arrivo degli ospiti, l'hotel si riserva il diritto di addebitare, come penale, 2 notti del piano prenotato.
NO SHOW: In caso di No Show l'hotel si riserva il diritto di fatturare, a titolo di penale, l'intero soggiorno.