San Juan de los Remedios, Città delle Leggende e delle Tradizioni, l'Ottavo Villaggio di Cuba, fu fondata nel 1515 dal colonizzatore spagnolo Vasco Porcallo de Figueroa. Si trova all'estremità nord-orientale della provincia di Villa Clara, nel corridoio turistico Santa Clara-Cayos de Villa Clara. Remedios è una città con un ampio patrimonio di storia, cultura e tradizioni, oltre che una splendida fonte di risorse naturali. Il suo Centro Storico è stato dichiarato monumento nazionale nel 1980 per i suoi edifici dei secoli XVII, XVIII, XIX e XX, che ne fanno dei gioielli dell'architettura domestica del centro del Paese. Le leggende di Remedios sono poco conosciute, ma costituiscono un prezioso potenziale del patrimonio immateriale della città. La città di Remedios ha consolidato un ampio patrimonio culturale con manifestazioni autentiche della cultura popolare tradizionale.
Tra le sue principali festività vi sono le Fiere di San Juan che si celebrano il giorno del Santo Patrono "San Juan Bautista" e in cui è prevista la messa in scena della cattura del Güije de la Bajada da parte dei 7 Juanes che si riferiscono alla leggenda remediana, nonché le famose Parrandas Remedianas: Fondate dal 1820 e in cui gli abitanti dei quartieri di Carmen e San Salvador si affrontano in una sfida fraterna il 24 dicembre. Per questo motivo hanno meritato la qualifica di Celebrazione Nazionale e Premio di Cultura Comunitaria 2001, con carattere vitale, e allo stesso tempo sono state dichiarate Patrimonio Immateriale dell'Umanità nel 2018 dall'UNESCO.
Hotel E REAL, Fu costruito nella prima metà dell'Ottocento. Le prime notizie registrate su questo edificio sono state trovate in un giornale locale del 1838. All'epoca era l'ufficio locale per il pagamento delle imposte reali. Nel corso del XX secolo l'edificio fu utilizzato per diversi scopi, tra i quali il più noto fu quello dell'Accademia privata di Bilbao.
Dall'inizio degli anni Ottanta il piano superiore fu chiuso a causa della mancanza di sicurezza dovuta al suo deterioramento. Nel 2014, nell'ambito dei preparativi della città per celebrare i suoi primi 500 anni, è stato avviato un processo di recupero dell'edificio. Di conseguenza, è diventato un hotel di otto camere con aria condizionata, acqua calda, minibar, TV satellitare e servizio WIFI.
I servizi di ristorazione sono offerti nelle strutture al piano terra. In cima è stata aggiunta un'ampia terrazza con un proprio bar che offre la possibilità di godere di una vista panoramica su tutta la zona centrale della città. Una delle attrazioni più particolari di questo hotel è la sua vicinanza alla chiesa dedicata alla Madonna del Buon Viaggio. Dalla sua apertura, nel 2016, opera con il marchio E Hotel. Nel 2018 ha ottenuto ufficialmente la categoria di hotel a quattro stelle.
Politica di cancellazione