Jeep Safari "NATURE TOUR DI BIRDWATCHING IL SENTIERO EL ENIGMA DE LAS ROCAS"
Nella vostra visita al Parco Nazionale Ciénaga de Zapata in jeep, potrete contemplare le numerose specie di uccelli migratori ed endemici che giungono in questo meraviglioso sito cubano, le sue formazioni geologiche, le sue splendide barriere coralline e soprattutto le persone che si dedicano alla ricerca e alla cura della flora e della fauna che fanno di questa zona umida una Riserva della Biosfera.
L'attrazione principale di questo percorso è il carsismo e le caratteristiche associate, le diverse formazioni vegetali con una predominanza di foresta semidecidua. Presenza di faglie tettoniche con acqua di grande trasparenza. Abbondante presenza di ornitofauna sia migratoria che endemica. Un sentiero di grande difficoltà, si percorre a piedi attraverso deformazioni rocciose e grotte allagate dove è possibile osservare uccelli e rettili.
Itinerario:
Valori della zona in cui si trova il sentiero ¨Enigma de La Roca¨**
La zona fa parte del più grande sistema di drenaggio carsico del paese: la Cuenca de Zapata o Cuenca Sur della provincia di Matanzas, il cui bacino idrografico occupa principalmente il versante meridionale della provincia e l'estremità sudoccidentale di Cienfuegos. La circolazione avviene attraverso linee di drenaggio preferenziali, associate a dislocazioni tettoniche, lungo le quali si orientano le forme carsiche superficiali (doline di dissoluzione - affondamento), collegate tra loro da condotti di drenaggio in direzione del mare.
A seguito dei processi carsici di affondamento dei blocchi e di crollo della parte zenitale delle doline, appaiono associati segmenti di diverse formazioni forestali (mangrovie, erbe palustri, foreste semidecidue, macchia xeromorfa costiera, complessi di vegetazione costiera rocciosa e sabbiosa), che generano una grande varietà di habitat ed ecosistemi in specifiche aree geografiche, con un'elevata diversità generica dal punto di vista floristico e faunistico. La flora presenta due endemismi locali di grande importanza per l'area (Behamia roigii e Xiloma sp.).
Nelle caverne allagate sono presenti esemplari di pesci ciechi del genere Lucifuga (L. dentata e L. nova) di grande importanza ecologica e significato per la conservazione degli ecosistemi freatici e cavernari cubani, oltre ai crostacei endemici locali recentemente scoperti: Speleonectes gironensis, che è anche una specie relitta; e all'interno dei vertebrati un piccolo rospo (Bufo florentinoi), descritto nel 2007. Confinano con la zona le barriere coralline costiere, con valori di copertura di coralli vivi superiori alla media recentemente riportata per le principali barriere coralline di Cuba (22-39 %) e che presentano un'elevata eterogeneità e ricchezza di specie.
L'area è di grande importanza storica e sociale, a causa degli eventi bellici avvenuti nella zona nell'aprile del 1961 e per avere più di 10 siti archeologici al suo interno.
• Consigliato: abbigliamento leggero, costumi da bagno, occhiali da sole, cappelli o berretti, tennis, sandali o scarpe comode, protezione solare e macchina fotografica. • Per il tour raccomandiamo una bottiglia d'acqua.
Politica di cancellazione e no show: