Tour "VALLE DEGLI INGENIOS" (Valle degli zuccherifici)
LA VALLE DEGLI INGENIOS:
Valle de los Ingenios – Il cuore dello zucchero di Cuba. A pochi chilometri dalla città coloniale di Trinidad si trova la maestosa Valle de los Ingenios, un imponente complesso storico e naturale di 253 km² dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1988. Questa valle non solo abbaglia con i suoi paesaggi verdi e montuosi, ma conserva anche la memoria viva dell'epoca d'oro dello zucchero a Cuba. Durante il XIX secolo, la valle era considerata il più importante emporio zuccherino del paese, raggiungendo livelli di produzione sorprendenti: oltre 640.000 arrobas di zucchero all'anno. Al suo apice, ospitava circa 11.700 schiavi africani, il cui lavoro forzato incrementò la ricchezza dei proprietari terrieri e lasciò un segno indelebile nella storia sociale e culturale della regione.
I visitatori che visitano la valle si immergono in un viaggio nel passato. Tra campi di canna da zucchero, pianure e antiche haciendas, si conservano ancora i resti di 73 siti di archeologia industriale, tra cui case coloniali, sale caldaie, case di depurazione, distillerie, magazzini, torri di guardia, pozzi, dighe e cisterne. Ogni struttura rivela il funzionamento del complesso sistema di produzione dello zucchero, che ha trasformato non solo l'economia cubana, ma anche il suo paesaggio e la sua società. Oggi, la Valle de los Ingenios (Valle degli Zuccherifici) è molto più di una testimonianza architettonica: è uno spazio in cui storia, cultura e natura convergono. Le sue haciendas restaurate, come Manaca Iznaga, con la sua emblematica torre di guardia, offrono un'esperienza immersiva che permette di comprendere sia la grandiosità dell'epoca che il sacrificio umano che la sosteneva.
Visitare questa valle è come entrare in una delle pagine più significative della storia cubana, un luogo in cui splendore coloniale e memoria storica si incontrano in una cornice di paesaggi indimenticabili.
Servizi inclusi nel tour:
Servizi non inclusi nel tour:
• Consigliato: abbigliamento leggero, occhiali da sole, cappelli o berretti, tennis, sandali o scarpe comode, protezione solare e macchina fotografica. • Per il tour raccomandiamo una bottiglia d'acqua.
Politica di cancellazione e no show: