Tour “GIRO ALL'INTERNO DELL'AVANA“ (Servizio a disposizione del cliente fino a 10 ore)
L'Avana vecchia e l'Avana moderna: Un viaggio tra passato e presente: L'Avana, capitale di Cuba, è una città che vive in due tempi: quello della sua gloriosa storia, riflesso nell'Avana Vecchia, e quello della sua costante trasformazione, rappresentato nell'Avana Moderna. Questi due mondi si intrecciano, offrendo ai visitatori un'esperienza unica, un viaggio affascinante tra l'eredità coloniale e le dinamiche della vita contemporanea.
L'Avana Vecchia: Un sospiro del passato
L'Avana Vecchia, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1982, è un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Le sue strade acciottolate, le piazze coloniali e gli edifici di architettura barocca, neoclassica e art déco raccontano storie di secoli passati, quando la città era uno dei porti più importanti dell'Impero spagnolo. La Plaza de la Catedral, con la sua maestosa chiesa barocca, è uno degli emblemi di questo settore, dove ogni angolo sembra testimoniare un'epoca d'oro. Balconi in ferro battuto, porte in legno intagliato e facciate dipinte in toni pastello rivelano l'influenza delle culture che hanno lasciato il segno sull'isola, dai colonizzatori spagnoli agli immigrati francesi e africani. Percorrere le sue strade, come Obispo o Mercaderes, significa immergersi in un museo all'aperto, dove le facciate invecchiate convivono con negozi di artigianato, bar con musica dal vivo e venditori ambulanti. Gli abitanti, per la maggior parte, conservano una vita quotidiana all'insegna della tradizione, ma si mescolano anche ai turisti, che riempiono di vita e colorano gli angoli di questa zona che, nonostante gli anni, continua a essere il cuore dell'Avana.
L'Avana moderna: Un vibrante impulso al cambiamento
A pochi chilometri dall'Avana Vecchia si trova l'Avana Moderna, una città in costante evoluzione. Questa parte della capitale cubana riflette il dinamismo e le contraddizioni del presente. Nei suoi ampi e vivaci viali, come il Malecón e la 23a Avenida, si respira un'aria di modernità, anche se l'impronta del passato non scompare del tutto. Il Malecón, con la sua vista sul mare e il continuo gioco di onde che si infrangono sulle rocce, è un simbolo della resilienza della città, dove gli abitanti dell'Avana si riuniscono alla fine della giornata per godersi la brezza e la vista del sole che tramonta sui Caraibi. L'architettura dell'Avana Moderna riflette i movimenti del XX secolo, con edifici in stile Art Déco, neoclassico e, in alcune zone, l'impulso dell'architettura sovietica degli anni Sessanta. La Plaza de la Revolución, con l'imponente monumento a José Martí e il famoso volto di Che Guevara sulla facciata del Ministero degli Interni, è un luogo di profondi significati che rappresenta il cambiamento sociale e politico dell'isola dal 1959. Ma non è solo storia. L'Avana moderna è anche una città che guarda al futuro. Le sue strade mescolano i classici taxi degli anni Cinquanta, come Chevrolet e Cadillac, con nuove proposte commerciali e caffè, dove i giovani imprenditori cubani esplorano le opportunità offerte dai cambiamenti sociali ed economici. La zona del Vedado, ad esempio, è nota per la sua vita notturna, con bar, club e ristoranti che sono diventati punti di incontro per cubani e visitatori. Qui il presente è vissuto con un piede nella tradizione e uno nella modernità.
Servizi inclusi nel tour:
Servizi non inclusi nel tour:
Informazioni importanti:
• Consigliato: indumenti leggeri, occhiali da sole, cappelli o berretti, tennis, sandali o scarpe comode e macchina fotografica. • Per il tour raccomandiamo una bottiglia d'acqua. • Si consiglia di portare con sé contanti in banconote di piccolo taglio per souvenir, bevande e mance.
POLITICA DI CANCELLAZIONE E NO SHOW: