ORONGO, che significa in Rapanui, è un villaggio cerimoniale costruito in occasione del culto Make-Make e della competizione tangata-manu. Il suo utilizzo era stagionale, poiché veniva utilizzato solo poche settimane all'anno, all'inizio della primavera. È una città con edifici a forma di barche costruite in lastre di pietra o keho, che, essendo semi-sommerse, assomigliano a grotte. Orongo è anche il principale sito di arte rupestre di Rapa Nui, con centinaia di vari petroglifi che mostrano l'importanza di questo villaggio nei tempi antichi. Il borgo fu edificato verso la fine del XVI secolo, anche se il culto del tangata-manu sembra aver acquisito rilevanza nei secoli successivi.
LOS MOTUS, Motu Nui è il più grande dei tre isolotti all'estremo sud-ovest dell'isola di Pasqua, è il luogo più occidentale del Cile. Tutti e tre gli isolotti hanno uccelli marini, ma Motu Nui è un luogo essenziale per il Tangata Manu che era il culto della religione dell'isola tra i tempi dei moai e dei cristiani.
Itinerario
Partenza dal nostro hotel sull'Isola di Pasqua in direzione sud, verso il centro cerimoniale di Orongo.
Arrivo alle tre piccole porzioni di terra che, insieme all'isola più grande, compongono l'arcipelago denominato Los Motus.
Tra questi isolotti svolgeremo la nostra attività subacquea, che sarà un'esperienza travolgente e affascinante.
Ritorno al nostro hotel sull'Isola di Pasqua.
Include
Non include