L'Isola di Pasqua, un territorio del Cile, è una remota isola vulcanica della Polinesia. Il suo nome nativo è RAPA NUI. È famosa per i suoi siti archeologici, tra cui circa 900 statue monumentali chiamate "moai", create dagli abitanti tra il XIII e il XVI secolo. I Moai sono figure umane scolpite con teste di grandi dimensioni, spesso appoggiate a enormi piedistalli di pietra chiamati ahus. Ahu Tongariki ha il più grande gruppo di moai verticali.
La cucina tipica dell'isola si basa principalmente sui prodotti marini, come pesce e crostacei, quindi possiamo provare un delizioso antipasto, un secondo piatto e uno squisito dessert, tutti a base di prodotti locali.
Ogni ballo al Centro Culturale KARI KARI rappresenta scene di vita quotidiana, sia d'amore che di guerra, quindi in molti di essi si può vedere una grande dimostrazione di forza da parte dei ballerini, che non cesseranno di stupirci durante la nostra serata.
Itinerario
Partenza dal nostro hotel sull'Isola di Pasqua verso le 19:00 per gustare uno dei migliori ristoranti di Rapa Nui.
Quindi, intorno alle 21:00, andremo al Centro Culturale Kari Kari, dove apprezzeremo uno spettacolo artistico tipico della cultura Rapa Nui.
Ritorno al nostro hotel sull'Isola di Pasqua.
Include
Non include